Corso per Alimentaristi

Area

INSERIMENTO LAVORATIVO
Da martedì  30 settembre 2025  dalle 08,30 alle 11,30   Il corso ALIMENTARISTI si terrà
  • martedì  30 settembre 2025  dalle 08,30 alle 11,30
   (3 ore - videoconferenza in diretta con il docente oppure in presenza in Aula fino ad esaurimento posti).
 Quota d'iscrizione Euro 40,00 I.V.A. compresa.
Il percorso verrà attivato al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
Le date potrebbero subire variazioni.   Prossimo Corso:
  • ottobre  2025  

Tutti gli operatori del settore alimentare che manipolano, trasformano, conservano o somministrano alimenti. Ad esempio:

  • Cuochi (ristorazione collettiva, scolastica, aziendale, centri di produzione pasti, ristoranti e affini, rosticcerie);
  • Pasticceri;
  • Gelatai (produzione);
  • Addetti alle gastronomie (produzione e vendita);
  • Addetti alla produzione di pasta fresca;
  • Addetti alla lavorazione del latte e dei formaggi, esclusi addetti alla stagionatura e mungitori;
  • Addetti alla macellazione, sezionamento, lavorazione, trasformazione e vendita (con laboratorio cibi pronti) delle carni, del pesce e dei molluschi;
  • Addetti alla produzione di ovoprodotti (escluso imballaggio);
  • Responsabili di sagre e feste popolari.
  • Baristi (ad esclusione della sola somministrazione di bevande);
  • Fornai e addetti alla produzione di pizze, piadine e analoghi;
  • Addetti alla vendita di alimenti sfusi e deperibili, esclusi gli ortofrutticoli;
  • Addetti alla lavorazione di ortofrutticola quarta gamma;
  • Personale addetto alla somministrazione/porzionamento dei pasti nelle strutture scolastiche e socio-assistenziali.

CONTENUTI:

  • Normativa di riferimento: obblighi dell’OSA, responsabilità dell’operatore e del datore di lavoro.
  • Malattie trasmesse da alimenti: principali agenti patogeni, sintomi, impatto sulla salute pubblica.
  • Principi del sistema HACCP
  • Igiene personale e comportamentale: corretto lavaggio mani, DPI, abbigliamento e prassi igieniche.
  • Igiene degli ambienti e delle attrezzature: principi base di pulizia e sanificazione.
  • Valutazione del rischio per fasi di lavorazione: ricezione, stoccaggio, preparazione, cottura, conservazione.
  • Catena del freddo e conservazione corretta degli alimenti: tempi, temperature, strumenti di monitoraggio.
  • Modalità di contaminazione: biologica, chimica, fisica; esempi pratici e simulazioni.
  • Allergeni e allergie occulte: buone prassi per evitare contaminazioni crociate.
  • Tracciabilità e rintracciabilità degli alimenti: registri, etichettatura, procedure di richiamo.
  • Materiali e oggetti a contatto con alimenti (MOCA): scelta e utilizzo sicuro.
Durata: 3 ore

Costo d’iscrizione: Euro 40,00 iva compresa
SEDE:
Viale IV Novembre 145 –  47522 Cesena (FC) – CESCOT CESENA
(aule e uffici sopra al parcheggio multipiano – ingresso lato Via IX Febbraio)
MATERIALE DIDATTICO:
  • Kit didattico composto da cartellina, block notes, penna.
  • Dispensa sui diversi argomenti del corso.
ATTESTATI RILASCIATI:
Al superamento del test finale verrà rilasciato un attestato da esibire in caso di controlli da parte degli organi competenti a dimostrazione di aver adempiuto ai suoi obblighi.
MODALITA’ D’ISCRIZIONE:
  • Preiscrizioni online sul sito di cescot cesena: click sul pulsante PRENOTA
  • Iscrizioni in sede: presso la segreteria del Cescot in Viale IV Novembre 145 Cesena (FC)

Per il pagamento della quota di iscrizione si può procedere come segue:  contanti, bancomat, carta di credito, assegno.
Il corso sarà realizzato solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti .
______________________________________
CESCOT CESENA
Viale 4 Novembre 145
47522 CESENA (FC)
Tel. 0547 415155 

ATTESTATO DI FORMAZIONE PER IL PERSONALE ALIMENTARISTA

Cescot Ravenna Cesena Srl organizza i corsi base e aggiornamento per gli operatori del settore alimentare, validi anche ai fini del rilascio dell’attestato di formazione per l’HACCP.

Il corso consente di adempiere all’obbligo previsto dalla normativa (capitolo XII dell’Allegato II del Regolamento (CE) n. 852/2004 e Comunicazione UE 2022/C 355/01) che richiede agli operatori del settore alimentare di essere addestrati e formati in materia d’igiene alimentare per prevenire i rischi igienico-sanitari e garantire la sicurezza degli alimenti lungo tutta la filiera. L’obiettivo è tutelare la salute pubblica riducendo contaminazioni e malattie trasmesse da alimenti, promuovendo comportamenti corretti, procedure sicure e una cultura della sicurezza alimentare condivisa all’interno delle aziende.

Dal 26 luglio 2025, la legge regionale che istituiva i corsi AUSL è stata abrogata, e ora è il datore di lavoro a decidere autonomamente come gestire la formazione, sebbene con precise responsabilità.

Affidarsi a un ente di formazione qualificato offre vantaggi concreti:

  • Garanzia di corsi conformi e aggiornati alla normativa vigente.
  • Semplificazione amministrativa, sollevando il datore di lavoro da procedure e responsabilità burocratiche.
  • Rilascio dell’attestato riconosciuto ufficialmente, utile nei controlli.
  • Consulenza su tempi, contenuti ed eventuali aggiornamenti futuri.

Il corso proposto fornisce conoscenze e competenze pratiche per garantire la sicurezza degli alimenti, tutelare la salute pubblica e rispondere pienamente agli obblighi previsti dal Regolamento (CE) 852/2004 e dalla Comunicazione UE 2022/C 355/01.

Anche se oggi la normativa non impone più scadenze precise per il rinnovo della formazione, è fortemente consigliato aggiornarsi almeno ogni 3 anni.
L’aggiornamento permette di:

  • Mantenere viva la memoria delle corrette procedure igienico-sanitarie e degli adempimenti normativi;
  • Ripassare competenze pratiche e manualità fondamentali per ridurre il rischio di errori;
  • Allinearsi ai cambiamenti normativi, tecnici e tecnologici che possono influenzare il ciclo di lavoro dell’OSA;

L’aggiornamento è particolarmente indicato per:

  • Chi ha ottenuto l’attestato da più di 5 anni;
  • Chi ha cambiato mansione, azienda o ruolo;
  • Chi utilizza nuove tecnologie o attrezzature;

Prezzo : 40,00 €

luogo : Sede Cescot Cesena

Tipologia : In aula Videoconferenza

CHIAMACI

(+39) 0547415155