Corso Alimentaristi - CESCOT CESENA - Sito Ufficiale

Title
Vai ai contenuti

Corsi per Alimentaristi (Ex Libretto Sanitario)
Il Corso ha la durata di 3 ore - (videoconferenza in diretta con il docente oppure in presenza in Aula fino ad esaurimento posti)
Quota d'iscrizione Euro 35,00 iva compresa
Calendario prossimi Corsi ai quali è possibile iscriversi:

Prossimi Corsi:

  • Giovedì 28 Settembre 2023 ore 14:00 - 17:00
  • I corsi sono attivi con modalità ONLINE (videoconferenza Live) ed in PRESENZA IN AULA fino ad esaurimento posti.



Contenuti:

CORSO DI BASE:
1)  CORSO FORMAZIONE PER ALIMENTARISTA
Destinatari: Operatori del settore alimentare che richiedono l'attestato per la prima volta.
  • Cuochi (ristorazione collettiva, scolastica, aziendale, centri di produzione pasti, ristoranti e affini, rosticcerie);
  • Pasticceri;
  • Gelatai (produzione);
  • Addetti alle gastronomie (produzione e vendita);
  • Addetti alla produzione di pasta fresca;
  • Addetti alla lavorazione del latte e dei formaggi, esclusi addetti alla stagionatura e mungitori;
  • Addetti  alla macellazione, sezionamento, lavorazione, trasformazione e vendita  (con laboratorio cibi pronti) delle carni, del pesce e dei molluschi;
  • Addetti alla produzione di ovo prodotti (escluso imballaggio);
  • Responsabili di sagre e feste popolari.
  • Baristi (ad esclusione della sola somministrazione di bevande);
  • Fornai e addetti alla produzione di pizze, piadine e analoghi;
  • Addetti alla vendita di alimenti sfusi e deperibili esclusi ortofrutticoli;
  • Addetti alla lavorazione di ortofrutticoli quarta gamma;
  • Personale addetto alla somministrazione/porzionamento dei pasti nelle strutture scolastiche e socio-assistenziali
Durata: 3 ore
Costo d'iscrizione Euro 35,00 iva compresa

CORSO DI AGGIORNAMENTO:
2)  CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ALIMENTARISTA

Livello di rischio 2 - aggiornamento ogni 3 anni
Destinatari: Operatori del settore alimentare (che hanno già attestato del corso base e che sono tenuti ad effettuare aggiornamento triennale)
  • Cuochi (ristorazione collettiva, scolastica, aziendale, centri di produzione pasti, ristoranti e affini, rosticcerie);
  • Pasticceri;
  • Gelatai (produzione);
  • Addetti alle gastronomie (produzione e vendita);
  • Addetti alla produzione di pasta fresca;
  • Addetti alla lavorazione del latte e dei formaggi, esclusi addetti alla stagionatura e mungitori;
  • Addetti  alla macellazione, sezionamento, lavorazione, trasformazione e vendita  (con laboratorio cibi pronti) delle carni, del pesce e dei molluschi;
  • Addetti alla produzione di ovo prodotti (escluso imballaggio);
  • Responsabili di sagre e feste popolari.
Durata: 3 ore
Costo d'iscrizione Euro 35,00 iva compresa

CORSO DI AGGIORNAMENTO:
3)  CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ALIMENTARISTA
Livello di rischio 1 - aggiornamento ogni 5 anni
Destinatari: Operatori del settore alimentare (che hanno già attestato del corso base e che sono tenuti ad effettuare aggiornamento quinquennale)
  • Baristi (ad esclusione della sola somministrazione di bevande);
  • Fornai e addetti alla produzione di pizze, piadine e analoghi;
  • Addetti alla vendita di alimenti sfusi e deperibili esclusi ortofrutticoli;
  • Addetti alla lavorazione di ortofrutticoli quarta gamma;
  • Personale addetto alla somministrazione/porzionamento dei pasti nelle strutture scolastiche e socio-assistenziali.
Durata: 3 ore
Costo d'iscrizione Euro 35,00 iva compresa

SEDE:
Viale IV Novembre 145 –  47522 Cesena (FC) - CESCOT CESENA
(aule e uffici sopra al parcheggio multipiano - ingresso lato Via IX Febbraio)

MATERIALE DIDATTICO:
  • Kit didattico composto da cartellina, block notes, penna.
  • Dispensa sui diversi argomenti del corso.

ATTESTATI RILASCIATI:
Al termine del corso sarà rilasciato l’attestato di frequenza
(frequenza 100% e superamento verifica finale)

MODALITA' D'ISCRIZIONE:
  • Preiscrizioni online sul sito di cescot cesena: click sul pulsante ISCRIVITI
  • Iscrizioni in sede: presso la segreteria del Cescot in Viale IV Novembre 145 Cesena (FC)

Per il pagamento della quota di iscrizione si può procedere come segue:  contanti, bancomat, carta di credito, assegno.

Il corso sarà realizzato solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
Le date potrebbero subire variazioni.
______________________________________
INFORMAZIONI UTILI e riferimenti normativi:
Gli operatori del  settore alimentare (OSA) o i responsabili dei piani di autocontrollo  devono possedere una idonea formazione in materia di igiene alimentare e  sono obbligati ad assicurare la formazione degli addetti alla  manipolazione degli alimenti tramite specifici corsi.
La formazione  deve essere connessa alla tipologia di mansione svolta e appropriata in  relazione alla tipologia di impresa alimentare, deve prevedere un  aggiornamento periodico e deve essere documentata attraverso il possesso  dell’attestato formativo.
Il conseguimento dell'attestato di  formazione previsto dalla Legge Regionale n. 11/2003 e s.m.i. è un  requisito necessario per i lavoratori del settore alimentare che  svolgono mansioni con livelli di rischio elevato (livello due) o medio  (livello uno), come indicato nella Delibera di Giunta Regionale Emilia  Romagna n. 311 del 4.03.2019.
Il personale addetto  alle mansioni individuate nei livelli 2 ed 1 è tenuto ad effettuare  almeno un aggiornamento, rispettivamente triennale o quinquennale in  base al livello di rischio lavorativo, in materia di igiene della  produzione alimentare, della durata minima di tre ore.
Riferimenti Normativi:
Delibera Giunta RER 311 del 04_03_2019
Tabella dei Livelli di Rischio
L.R.11-2003
DGR_342-2004

CESCOT CESENA
Viale 4 Novembre 145
47522 CESENA (FC)
Tel. 0547 415155 - Fax. 0547 415256
Click sul pulsante se vuoi effettuare una pre-iscrizione:



CESCOT CESENA - Sito Ufficiale
Viale IV Novembre 145 - 47522 Cesena (FC)
Tel. 0547 415155 Fax. 0547 415256
P.IVA: 02498910401
AZIENDA CON SISTEMA QUALITA' CERTIFICATO UNI EN ISO 9001:2015
LA NOSTRA RETE:
Torna ai contenuti