Operazione Rif PA 2024-22631/RER approvata con DGR n.1914 del 14/10/2024  e cofinanziata dal Fondo sociale europeo Programma FSE Plus 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna, in regime De Minimis ai sensi del Regolamento UE vigente.

L’obiettivo del progetto è quello di promuovere l’adattamento dei lavoratori, delle imprese e degli imprenditori al cambiamento, un invecchiamento attivo e sano come pure un ambiente di lavoro sano e adeguato che tenga conto dei rischi per la salute.
La nostra offerta formativa: 

1 COMPETENZE RELAZIONALI E COMUNICATIVE Formazione continua – Settoriale/Territoriale
2 COMPETENZE DIGITALI – Modulo 1 Formazione continua – Settoriale/Territoriale
3 ECO-COMPETENZE Formazione continua – Settoriale/Territoriale
4 COMPETENZE DI GETIOZNE E ORGANIZZAZIONE  – modulo 1 Formazione continua – Settoriale/Territoriale
5 COMPETENZE PER L’INNOVAZIONE Formazione continua – Settoriale/Territoriale
6 COMPETENZE DIGITALI – Modulo 2 Formazione continua – Settoriale/Territoriale
7 COMPETENZE DI GESTIONE E ORGANIZZZAZIONE – Modulo 2 Formazione continua – Settoriale/Territoriale

I percorsi formativi hanno una durata di 24-30 ore e rilasciano un attestato di frequenza.

Requisiti di accesso:
– FORMALI

  • avere residenza / domicilio in Emilia-Romagna in data antecedente la richiesta di partecipazione;
  • essere titolari, professionisti, familiari collaboratori e lavoratori in imprese della filiera turistica (dei servizi ricettivi, ricreativi, commerciali, artigianali, ristorativi, culturali, ambientali, etc).

– SOSTANZIALI :

  • Il ruolo gestito dai partecipanti in impresa implica il possesso di competenze relative alla filiera turistica, propedeutiche all’apprendimento delle nuove tecniche.

 

CESCOT sede di CESENA
Viale 4 Novembre 145
47522 CESENA (FC)
Tel. 0547 415155 – Fax. 0547 415256
Mail: arealavoro@cescot-cesena.com