INNOVAZIONE ECOLOGICA E DIGITALE

Corsi GRATUITI per i settori del commercio, turismo, gestione di impresa e ICT

Pubblicato in data   15 marzo  2025

La Formazione nel Futuro Digitale e Sostenibile

Il mondo del lavoro è in costante evoluzione e, entro il 2030, tutte le imprese dovranno affrontare la doppia transizione digitale ed ecologica. L’automazione e l’intelligenza artificiale diventeranno strumenti essenziali per migliorare l’efficienza e ridurre gli sprechi. Per rimanere competitivi, è fondamentale aggiornare continuamente le proprie competenze, con un focus particolare sulle skills digitali e ambientali.

Per supportare i lavoratori in questa trasformazione, la Regione Emilia-Romagna ha finanziato corsi di formazione gratuiti tramite Fondi Europei  Programma FSE+ 2021/2027 e nello specifico le  Operazioni

Rif. PA 2024-23306/RER “INNOVAZIONE ECOLOGICA E DIGITALE: COMPETENZE CHIAVE PER IL FUTURO DEL COMMERCIO E DELLA DISTRIBUZIONE”,

Rif. PA 2024-23307/RER “TURISMO E RISTORAZIONE SOSTENIBILI: COMPETENZE DIGITALI ED ECOLOGICHE PER L’INNOVAZIONE DEL SETTORE”,

Rif. PA 2024-23308/RER “GESTIONE D’IMPRESA 4.0: NUOVE COMPETENZE ECOLOGICHE E DIGITALI PER LA TRANSIZIONE SOSTENIBILE”,

Rif. PA 2024-23309/RER “ ECO-DIGITAL SKILLS PER IL FUTURO DELL’ICT”.

Approvate con Delibera Giunta Regionale Emilia-Romagna N.119 del 3/02/2025 PR FSE+ 2021/2027 – priorità 2. istruzione e formazione – obiettivo specifico g) promuovere l’apprendimento permanente

Questi percorsi formativi, rivolti a persone occupate e non occupate offrono formazione pratica su quattro aree di specializzazione, con modalità flessibili e attestazioni finali.

 

L’offerta formativa, disponibile  negli ambiti territoriali delle sedi CESCOT di BOLOGNA, MODENA, FORLÌ/CESENA, RAVENNA E RIMINI è:

  • Completamente gratuita, grazie al finanziamento del Programma FSE + 2021/2027  della Regione Emilia Romagna.
  • Aperta a tutti, indipendentemente dalla situazione lavorativa (occupati e disoccupati), con l’eccezione dei dipendenti pubblici a tempo indeterminato.
  • È riservata a residenti o domiciliati in Emilia-Romagna prima dell’iscrizione.
  • Adatta a diversi livelli di competenza, con corsi che spaziano dal livello base a quelli più avanzati.
  • Flessibile e accessibile, con lezioni disponibili in presenza o in videoconferenza, in vari orari e sedi.
  • Fortemente pratica, grazie a metodologie didattiche interattive ed esercitazioni sul campo.
  • Strutturata in quattro aree di specializzazione, per un percorso di crescita mirato.
  • Riconosciuta, con rilascio di attestati utili per arricchire il curriculum: Attestato di frequenza per i corsi di 24 ore e Scheda capacità e conoscenze per quelli di 64 ore.

Scarica la locandina

 

Operazioni finanziate con determinazione dirigenziale n. 5482 del 20/03/2025

Rif. PA 2024-23306/RER “INNOVAZIONE ECOLOGICA E DIGITALE: COMPETENZE CHIAVE PER IL FUTURO DEL COMMERCIO E DELLA DISTRIBUZIONE” –  C.U.P.   E44D25000370009

Rif. PA 2024-23307/RER “TURISMO E RISTORAZIONE SOSTENIBILI: COMPETENZE DIGITALI ED ECOLOGICHE PER L’INNOVAZIONE DEL SETTORE” – C.U.P.  E44D25000470009

Rif. PA 2024-23308/RER “GESTIONE D’IMPRESA 4.0: NUOVE COMPETENZE ECOLOGICHE E DIGITALI PER LA TRANSIZIONE SOSTENIBILE” –  C.U.P. E44D25000630009

Rif. PA 2024-23309/RER “ ECO-DIGITAL SKILLS PER IL FUTURO DELL’ICT –  C.U.P. E44D25000490009

Tags :