Pagina iniziale

Chi siamo

Chi siamo

A gennaio 2025 nasce CESCOT RAVENNA CESENA SRL, risultato della fusione tra gli enti di formazione Cescot Ravenna e Cescot Cesena.

Con questa operazione, la nuova società si pone l’obiettivo di consolidare e ampliare i servizi dedicati alle imprese nei settori del commercio, turismo e terziario. Questa fusione promossa da Confesercenti Ravenna Cesena, vuole potenziare le opportunità di crescita e formazione per aziende e professionisti.

CESCOT RAVENNA CESENA SRL rappresenta un punto di riferimento per il tessuto imprenditoriale delle province di Forlì-Cesena e Ravenna, promuovendo lo sviluppo economico attraverso servizi innovativi e percorsi formativi mirati. La collaborazione con enti, associazioni e imprese locali garantisce un’offerta formativa sempre più qualificata e rispondente alle esigenze del mercato. Grazie a un impegno costante, lavoriamo per migliorare la competitività delle aziende e le prospettive professionali dei lavoratori, contribuendo alla crescita economica del territorio.

CESCOT RAVENNA CESENA SRL raccoglie l’eredità di oltre 25 anni di esperienza maturata da CESCOT   Ravenna e CESCOT  Cesena e si dedica alla crescita e all’innovazione delle piccole e medie imprese. Il nostro impegno si concretizza nella formazione professionale, nel supporto allo sviluppo aziendale e nell’accesso a finanziamenti per la crescita delle competenze.

I nostri servizi comprendono percorsi formativi per chi cerca un’occupazione o vuole aggiornare le proprie competenze, programmi di specializzazione, corsi obbligatori in ambito normativo e tecnico, supporto strategico alle imprese, consulenze personalizzate e opportunità di finanziamento tramite fondi nazionali ed europei.

I nostri clienti sono persone con esigenze diverse per le quali progettiamo percorsi finalizzati a sviluppare, potenziare e migliorare le performance delle aziende del nostro territorio.
Per imprenditori e lavoratori autonomi, dipendenti e collaboratori, realizziamo corsi di perfezionamento e aggiornamento, seminari e convegni.

Con cicli formativi continui, all’interno della “School bar”– una sala appositamente attrezzata per simulare l’attività di un bar o ristorante – si svolgono corsi di specializzazione con docenti tra i più qualificati a livello nazionale ed internazionale.

Organizziamo corsi obbligatori per le imprese commerciali, fra i quali: Agenti immobiliari – Somministrazione alimenti e bevande (SAB) – Sicurezza e antincendio (D.Lgs. 81/08 ex 626) – Primo soccorso – Autocontrollo igienico-sanitario / HACCP.
Grazie alla partecipazione al Consorzio Formazione&Lavoro, accompagniamo le aziende e gli apprendisti nel percorso formativo e ai suoi adempimenti.
Predisponiamo corsi di orientamento e bilanci di competenze – Corsi post – diploma e post – laurea – Stage – Tirocini aziendali. Grazie alle numerose opportunità di finanziamento (FONDO SOCIALE EUROPEO, FONDI NAZIONALI, FONTER , E.B.T-E.R) Cescot Cesena progetta e realizza corsi su misura per le esigenze formative di titolari e dipendenti delle aziende del territorio.

Certificazioni ed  etica

CESCOT Ravenna Cesena è certificato con il Sistema di Qualità conforme alla Norma dello standard UNI EN ISO 9001:2015

CESCOT Ravenna Cesena ha ritenuto opportuno anche adottare un “Codice Etico” per favorire la tutela dell’immagine e della professionalità del servizio promosso alle aziende e ai singoli interessati ai percorsi formativi, ai sensi del D. Lgs. 8 giugno 2001 n. 231 e successive modifiche.

Abbiamo inoltre definito il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (da ora definito MOG 231): un sistema di presidi e procedure rivolti a tutti coloro che operano con l’Ente di Formazione, attraverso i quali diffondere e attuare la cultura della legalità e prevenire la commissione dei cosiddetti ‘reati-presupposto.

In attuazione del D.Lgs. n. 24/2023 che recepisce la Direttiva UE 2019/1937 riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e delle disposizioni normative nazionali, il cosiddetto Whistleblowing, ci siamo dotati di un sistema che consente le segnalazioni.

Sia le segnalazioni collegate al Sistema 231, sia le segnalazioni Whistleblowing devono essere trasmesse accedendo all’apposita piattaforma dove sono presenti l’informativa, le istruzioni e la procedura per effettuarle.

Per entrambe le segnalazioni viene garantito l’anonimato.

Vai alla piattaforma