Cos’è il Programma GOL
Il Programma GOL si inserisce nell’ambito della Missione 5, Componente 1, del PNRR, la sezione del Piano dedicata alle politiche del lavoro. Si tratta del perno dell’azione di riforma nell’ambito delle politiche attive del lavoro, che oltre a GOL prevede il varo di un Piano per le nuove competenze, il potenziamento dei Centri per l’impiego e il rafforzamento del sistema duale. L’orizzonte temporale del Programma coincide con quello del PNRR e si tratta quindi del quinquennio 2021/2025.
Il programma GOL in Emilia Romagna
Il Piano attuativo regionale del Programma GOL si inserisce in una visione strategica e unitaria della programmazione dei Fondi europei, nazionali e regionali condivisa con il partenariato sociale, economico e istituzionale regionale nel Patto per il Lavoro e per il Clima per il rilancio e lo sviluppo dell’Emilia-Romagna: obiettivo, generare nuovo sviluppo e nuovo lavoro di qualità, accompagnare l’Emilia-Romagna nella transizione ecologica e digitale, ridurre le fratture economiche, sociali, ambientali e territoriali e raggiungere la piena parità di genere.
Nell’integrazione tra le risorse del PNRR e quelle del Fondo sociale europeo Plus, la Regione rende disponibili a tutte le persone in cerca di occupazione percorsi personalizzati di orientamento, adeguamento delle competenze e accompagnamento nell’inserimento nel mercato del lavoro.
I percorsi sono erogati dai servizi accreditati al lavoro e dagli enti di formazione professionali accreditati dalla Regione.
CESCOT sede di Cesena, in quanto ente inserito nella Rete attiva per il lavoro, è uno dei soggetti privati che erogano concretamente le prestazioni e fa parte del progetto GOL Rete attiva per il lavoro con le operazioni approvate dalla Regione Emilia-Romagna erogate gratuitamente.
Le prestazioni sono erogate gratuitamente (percorsi approvati dalla Regione Emilia-Romagna con Delibera di Giunta regionale n. 676 del 22/04/2024 – Rif. P.a. 2024-21595/RER; 2024-21596/RER; 2024-21597/RER – cofinanziati dall’Unione europea NextGeneration EU, dal Programma regionale Fondo sociale europeo Plus e dal PNRR – Programma GOL ► SCARICA SCHEDA INFORMATIVA).
A chi si rivolge GOL
I beneficiari del Programma GOL, ovvero coloro che avranno sottoscritto presso un CENTRO PER L’IMPIEGO un programma GOL e che in esito all’assessment saranno rientrati nel cluster di riferimento, individuati dalla Regione Emilia-Romagna sono:
Personalizzazione dei servizi
Grazie a un orientamento di base più mirato che consente un’attenta valutazione dell’occupabilità ad opera di un operatore del Centro Per L’Impiego, la persona è indirizzata al percorso più adeguato:
Queste le opportunità offerte dalla rete di servizi CescotLAVORO nell’ambito di GOL:
GOL offre vantaggi anche alle imprese
CESCOT sede di CESENA - Sito Ufficiale
Viale IV Novembre 145 - 47522 Cesena (FC)
Tel. 0547 415155 - Fax. 0547 415256
info@cescot-cesena.com
P.IVA: 01033670397
Copyright 2022 Cescot Cesena
powered by MOW
Scrivici su WhatsApp