Formazione Apprendistato - CESCOT CESENA - Sito Ufficiale

Title
Vai ai contenuti
Corsi di Formazione Apprendistato
L’ apprendistato è un contratto a contenuto formativo (definito per questo a causa mista) poiché prevede che l'impresa si impegni a fornire all'apprendista la formazione professionale all'interno del rapporto di lavoro.
 
 
Il Decreto legislativo n. 81 del 2015 “Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, disciplina il contratto di apprendistato articolandolo in tre tipologie: apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore, apprendistato professionalizzante e apprendistato di alta formazione e di ricerca.

 
La Regione offre incentivi economici alle aziende che hanno assunto e/o assumeranno con contratto di apprendistato http://formazionelavoro.regione.emilia-romagna.it/apprendistato

 
Apprendisti assunti a partire dal 02/05/2019

 
Con il Piano di intervento 2019 la Regione Emilia Romagna ha reso disponibile la formazione a tutti i giovani, indipendentemente dal titolo di studio. Le disposizioni si applicano agli apprendisti assunti a partire dal 02/05/2019, fino all’esaurimento delle risorse disponibili (Allegato 1 – Delibera di Giunta Regionale n. 502 del 01/04/2019).

 
     
  • Durata: 40 ore. La formazione è obbligatoria solo per la      prima annualità del contratto. Agli apprendisti che in precedenti rapporti      di apprendistato professionalizzante abbiano già fruito della formazione,      la Regione riconosce come credito l’annualità di formazione effettuata a      valere sui cataloghi di cui alle DGR n. 1150/2012, 1199/2016 o 220/2018.
  •  
  • Contenuti: competenze di base e trasversali      (organizzazione e qualità aziendale; relazione e comunicazione nell’ambito      lavorativo; diritti e doveri del lavoratore e dell’impresa, legislazione      del lavoro, contrattazione collettiva; competenza digitale; competenze      sociali e civiche; spirito d'iniziativa e imprenditorialità) e competenze      riferite a un’area professionale del Sistema Regionale delle Qualifiche,      individuata in base al profilo professionale d'inserimento      dell’apprendista.
         L’offerta pubblica non comprende la formazione sulla sicurezza sul lavoro,      che è a carico dell’azienda.
  •  
  • Soggetti attuatori: la formazione è da effettuarsi      all’esterno dell’azienda presso enti di formazione accreditati.
  •  
  • Finanziamento: la formazione è finanziata dalla Regione      attraverso l’erogazione di assegni
 

Per soddisfare efficacemente le molteplici esigenze di aziende e lavoratori, differenziati per settore d’appartenenza e distribuzione sul territorio regionale, nonché per agevolare l’adempimento dell’obbligo formativo nel rispetto dei ritmi produttivi, il Cescot Cesena ha aderito al Consorzio Formazione e Lavoro: www.apprendistato.org

Nato dall’unione di 12 Enti accreditati, il Consorzio raccoglie le migliori competenze professionali espresse dal mondo delle imprese e del sindacato: grazie alla disponibilità di circa 170 laboratori attrezzati è in grado di offrire una formazione specifica per tutti i settori produttivi e può avvalersi di oltre 70 sedi didattiche, distribuite capillarmente sul territorio regionale.

Presso il Cescot Cesena è poi stato predisposto un Ufficio Apprendistato, attivo tutti i giorni, che fornisce informazioni e supporto alle imprese e ai lavoratori coinvolti nel progetto.

 
CONTATTA DIRETTAMENTE L'UFFICIO APPRENDISTATO PER IL TERRITORIO DI FORLI'-CESENA:

CESCOT CESENA
Viale 4 Novembre 145
47522 CESENA (FC)
Tel. 0547 415155 - Fax. 0547 415256
Click sul pulsante se vuoi effettuare una pre-iscrizione:



CESCOT CESENA - Sito Ufficiale
Viale IV Novembre 145 - 47522 Cesena (FC)
Tel. 0547 415155 Fax. 0547 415256
P.IVA: 02498910401
AZIENDA CON SISTEMA QUALITA' CERTIFICATO UNI EN ISO 9001:2015
LA NOSTRA RETE:
Torna ai contenuti